Sui monti con Annette e l'innocenza alpina che nascondeva drammi profondi
Nel 1985 arrivava su Italia 1, all'interno del programma Bim Bum Bam, uno degli anime più emotivamente intensi mai trasmessi in Italia: "Sui monti con Annette". Prodotto dalla Nippon Animation nel 1983 come parte del prestigioso World Masterpiece Theater, questo cartone animato di 48 episodi sembrava inizialmente seguire le orme del più famoso "Heidi", ma si rivelò ben presto una storia molto più complessa e drammatica, capace di esplorare temi profondi come la rabbia, il senso di colpa e il perdono attraverso gli occhi di bambini.